3 sale i cui nomi si ispirano ad altrettanto importanti strumenti musicali giapponesi.
Benvenuti e buon lavoro!
LE SALE
DOVE LAVORIAMO
Sala KOTO
Disegnata ad hoc, la Sala Koto pone il sound engineer nel suo sweet spot per lavorare al meglio, con la certezza che l’ascolto sarà fedele e senza interferenze di sorta.
Quello che esce dal computer è esattamente quello che si ascolta in sala, senza inganni.
Equipaggiata con computer Mac Pro, premicrofono Manley, convertitori RME e sommatore analogico Spl, nella sala Koto sono chiusi quotidianamente mix e master per ogni tipo di supporto e distribuzione.
Annessa è una vocal booth insonorizzata e dotata di monitor video, utile per doppiaggi e per leggere testi a video, trattata acusticamente per smorzare le medio basse e arricchire gli alti con diffusori acustici.
Sala TAIKO
Nella regia della Sala Taiko, equipaggiata con computer Mac, convertitori RME e ascolti Focal, periodicamente si hanno piccole classi di produzione e doppiaggio.
La sala ripresa è di 23 mq attrezzati con pannelli mobili, monitor tv 4K da 55” e postazioni per musicisti e doppiatori.
Nella sala ripresa si svolgono anche workshop e lezioni di produzione/fonia erogate dal nostro studio.
Sala BIWA
L’ultima nata, la Sala Biwa è un gioiello della progettazione acustica: ascolti incassati Dynaudio, basstrap a tutta parete, diffusori e skyline per offrire un ascolto pulito e mai stancante.
La sala perfetta per poter chiudere una produzione o un mix cominciati in casa, registrare un podcast o anche avere conferma/chiarimento del proprio prodotto riascoltato ed eventualmente modificato in un ambiente professionale.
Disponibile per noleggi a breve e medio termine, la sala Biwa è il giusto spazio dove poter lavorare con serietà mantenendo un budget alla portata di tutti.